Emanuele Fumagalli

Nome:

Emanuele Fumagalli

Età:

36 anni

Nato a:

Treviglio (BG)
ma vivo in provincia di Milano (Inzago)

Percorso di studi

Diploma di Grafico Pubblicitario / Laurea in Comunicazione Digitale.

3 aggettivi positivi e 3 aggettivi negativi che pensi ti descrivano

Positivi: Precisione, Dedizione, Umiltà
Negativi: Ansia, Prudenza (troppa), Sono troppo buono

Passioni e interessi

Tecnologia soprattutto! Ma anche musica elettronica e viaggi.

Capacità personali

Lettering e disegno in generale.

DJ (l’ho fatto per diversi anni e ogni tanto mi diletto a casa o in piccoli locali).

Tanti anni fa montavo e smontavo PC, ora sono passato agli smartphone.

Professione attuale

Web Master. Mi occupo di tutte le attività di sviluppo e di gestione dei siti web marketing di Samsung ITALIA, più in generale di progetti per le web applications dell’azienda.

Competenze acquisite

  • Problem solving sopra a tutto! (Devo fronteggiare costantemente problemi sui sistemi)
  • Resistenza allo stress
  • Capacità di relazionarmi e di comunicare con tutti i reparti e i livelli dell’azienda, con l’obiettivo di raccogliere nel modo più chiaro possibile i requisiti che arrivano dalle divisioni marketing (Audio-Video, Telefonia, Elettrodomestici), le quali hanno la necessità di acquisire clienti attraverso iniziative promozionali (le “promozioni” presenti sul sito Samsung Members).

Esperienze lavorative

Ho prestato la mia collaborazione all’associazione “Il granellino di Senape” nella realizzazione di grafiche e brochure relative a servizi di integrazione sociale.

Obiettivi professionali e personali?

Il mio sogno nel cassetto è quello di costruire qualcosa di mio in ambito lavorativo. Per la mia vita privata spero nel meglio possibile, in particolare mi auguro di poter condividere tutta la mia esperienza e le mie conoscenze con i miei (futuri) figli!

Sogni per il futuro

Vedi sopra

Cosa diresti allo studente che eri 10 anni fa?

Gli direi di non essere frettoloso nel proiettarsi nel mondo del lavoro alla prima occasione, ma di investire tutto se stesso nella propria personale formazione, sia facendo esperienza sul campo, sia soprattutto studiando e frequentando corsi, workshop, presentazioni, tutorial…